Il primo pensiero di chi decide di aprire un blog, che sia per diletto o come idea di business, è quello di guadagnare il più possibile tramite Google AdSense. Per chi non lo sapesse, AdSense è una piattaforma (targata Google) di “online advertising” che permette di guadagnare denaro pubblicando annunci sul proprio sito/blog. Appena creato il Pappa's Blog ho inserito gli annunci pubblicitari di Google, ma nel primo anno (2009) ho guadagnato solo 9 euro circa. 9 euro in un anno, wow, posso smettere di lavorare!!!
A parte gli scherzi, la cosa ha iniziato ad interessarmi e mi sono documentato un pò. Il secondo ed il terzo anno (2010 - 2011) ho aumentato un pochino i guadagni portandoli in doppia cifra, circa 16 euro nel 2010 e 21 euro l'anno successivo. Dal 2012 mi sono stabilizzato più o meno sulla stessa cifra, ma mi sono posto un obiettivo. Voglio guadagnare almeno 50 euro all'anno, per ripagarmi almeno i costi per gestire il blog, meglio se riuscissi a pagarci l'adsl, ma forse chiedo troppo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjWd7SU7OY7rbbXo0Q-iLprS_1R7UR31mBK1PSSVXdUbZgBd6fu3v1Y3ClkvIsJw6XiJriz8m2iIGcEOQPTQnNVV-SYYykx52y9PNufTEceTUjg52IrJbK7DE-Wt2kXVmzyK8ePb8kprP_9/s200/Google-Adsense.jpg)
Un'altra cosa importante è la posizione dei banner; a questo proposito Google ci da dei suggerimenti che vedete nelle due immagini sottostanti.
Detto questo, una cosa da non fare assolutamente è quella di cliccare sui propri annunci. E' vietato dal regolamento e se la cosa fosse reiterata, Google se ne accorgerebbe e rischieresti di vederti sospeso l’account. Anche la pratica di chiedere ai “visitatoti amici” di cliccare i tuoi annunci non serve a niente. Può farti guadagnare qualche centesimo al momento, ma a lungo andare verresti penalizzato. Non nascondere i tuoi annunci cercando di ingannare l’utente. I blocchi devono essere ben visibili e il visitatore deve aver ben chiaro che ha cliccato sul tuo annuncio. Per concludere il discorso, la chiave di tutto è la pazienza e l'applicazione; il volere tutto e subito è controproducente almeno che non siate fortunatissimi. La pazienza è la chiave per avere successo con Google AdSense. Non pensare ai guadagni immediati, rimarrai deluso. Concentrati su come aumentare il traffico sul tuo sito, sulle tecniche per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca e sul contenuto dei tuoi articoli, come sto facendo io. Spero di riuscirci e lo stesso mi auguro per voi.
Ecco le posizioni suggerite per la pagina principale:
Ed ecco quelle suggerite per le pagine dei singoli articoli:
Detto questo, una cosa da non fare assolutamente è quella di cliccare sui propri annunci. E' vietato dal regolamento e se la cosa fosse reiterata, Google se ne accorgerebbe e rischieresti di vederti sospeso l’account. Anche la pratica di chiedere ai “visitatoti amici” di cliccare i tuoi annunci non serve a niente. Può farti guadagnare qualche centesimo al momento, ma a lungo andare verresti penalizzato. Non nascondere i tuoi annunci cercando di ingannare l’utente. I blocchi devono essere ben visibili e il visitatore deve aver ben chiaro che ha cliccato sul tuo annuncio. Per concludere il discorso, la chiave di tutto è la pazienza e l'applicazione; il volere tutto e subito è controproducente almeno che non siate fortunatissimi. La pazienza è la chiave per avere successo con Google AdSense. Non pensare ai guadagni immediati, rimarrai deluso. Concentrati su come aumentare il traffico sul tuo sito, sulle tecniche per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca e sul contenuto dei tuoi articoli, come sto facendo io. Spero di riuscirci e lo stesso mi auguro per voi.
2 commenti:
Penso proprio non farò mai adsense... PIuttosto se vorrò guadagnare qualcosa col blog metto un tasto di donazione volontaria..
Comunque bell'articoletto ;) Mi ha convinto a evitare adsense se non altro !
Ciao Cervello Bacato. Come mai non intendi usare adsense? Io ho il tasto donazione, ma fino ad ora non ne ho ricevuta nemmeno una!!!
Posta un commento
Lascia qui il tuo commento, è gratuito e non è necessario registrarsi, basta scegliere "anonimo" come tipologia di utente.