![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiHgTAbLvdh9hwKy5p6TyiBanjGB3FHlD-3QEZ8tAtzx292I0R7WbENpX5n1BqrNF4CF5osYiYN9Vl-QEZn5jTS3bi01cY2rodmbLoMXxnIDek1f36sNLnK30VbzOaJIjDeV2Bq9TJVh8vA/s1600/CosiParloZarathustra-198x300.jpg)
Ebook di una delle opere più brillanti del filosofo tedesco Nietzsche, Così parlò Zarathustra (Also sprach Zarathustra), del 1885. Zarathustra (o Zoroastro), mistico e profeta, discende dalla montagna per andare a portare il suo sapere all’umanità. Ma ironicamente questo libro, pur scritto in un linguaggio simile a quello della Bibbia, espone concetti distanti se non opposti a quelli Cristiani. Il profeta annuncia al mondo la sua dottrina del Superuomo e del superamento del pietismo cristiano e del dualismo bene/male. La gente che ascolta al mercato Zarathustra lo deride, non riesce a prenderlo sul serio e così egli è costretto a tenere il suo discorso nel deserto. Molte sono le immagini che il filosofo utilizza per spiegare le proprie idee: dal saltimbanco che cade dalla torre alla donna che è certa di non vedere e porta un cartone con scritto “blind” (cieca). Un’opera centrale della filosofia contemporanea.
Download PDF
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia qui il tuo commento, è gratuito e non è necessario registrarsi, basta scegliere "anonimo" come tipologia di utente.